Formaggio pecorino al tartufo Monnalisa realizzato con latte di pecora pastorizzata con l’aggiunta del tartufo nero estivo per rendere questo formaggio unico. Hai una cena o una festa con tanti invitati? La forma intera da 900g è l’ideale.
Questo pecorino è la soluzione giusta per gli amanti del tartufo e del pecorino, quello realizzato secondo la tradizione toscana.
Lo Chef consiglia di abbinarlo con miele al tartufo per un gusto deciso di tartufo oppure con miele biologico sardo.
Domande e risposte: Formaggio pecorino al tartufo
Come viene prodotto il pecorino al tartufo?
La produzione prevede in primis la pastorizzazione del latte di pecora a 72°C per 30 “ poi il raffreddamento a 32-35°C; aggiunta dei fermenti e aromi e sosta di fermentazione; aggiunta caglio e coagulazione; rottura della cagliata, scarico negli stampi, stufatura, salatura in salamoia, asciugatura in cella a 6-8°C, trattamento superficiale e stagionatura in cella a 8°C per 30-60 giorni.
Peso:900 g Ca
L’etichetta: Formaggio pecorino al tartufo
L'etichetta
Denominazione vendita: Monnalisa al tartufo
Ingredienti: Latte di pecora pastorizzato, tartufo (tuber aestivum vitt) min. 1%, sale, caglio, aroma. Trattamento di superficie: conservanti: E235, E202.
Crosta non edibile | Origine del latte: Italia
Da vendersi a peso
Dichiarazione nutrizionale: valori nutrizionali per 100 g di prodotto: valore energetico kcal 397/kj 1645; proteine 21 g; carboidrati 1,8g, di cui zuccheri 1,8g; grassi 33 g, di cui saturi 22; sale 1.6 g.
Conservazione: conservare a temperatura inferiore a +14°C
Stabilimento di produzione: Loc. Pian del Casone – Monteriggioni (SI)
Peso:900 g Ca